Il personale dello STUDIO LEGALE FEMIA è competente, professionale e qualificato. Potete conoscere il nostro personale in questa sezione.
Avvocato Cassazionista
Diritto del Lavoro, Diritto Scolastico e Diritto Amministrativo
Iscritto all'albo dell'Ordine degli Avvocati di Roma dal 2004
Consulente fiduciario di Confsal e Snals
Consulente fiduciario di Gilda Ass.pei
Consulente fiduciario di Kitai Consulting S.r.l.
Consulente fiduciario di Best Brain Consulting Ltd
Avvocato
Diritto del Lavoro, Diritto Condominiale, Diritto delle locazioni, Specialista in sanzioni amministrative, cartelle esattoriali, fermi amministrativi, blocco conti correnti e ipoteche
Iscritta all'albo dell'Ordine degli Avvocati di Roma dal 2011
Roberta Galgano
Avvocato
Specialista in diritto civile, minorile e della famiglia (separazione consensuale/giudiziale tra coniugi, divorzi, procedimenti minorili per stato di abbandono, procedimenti sulla responsabilità genitoriale, procedimenti per l'affidamento, condiviso e non, dei figli naturali)
Iscritto all'albo dell'Ordine degli Avvocati di Roma dal 2009
Collabora con Fondazione "Doppia Difesa" Onlus
Claudia Sorrenti
Avvocato
Specialista in diritto e procedura penale. Svolge attività di consulenza ed assistenza, sia giudiziale che stragiudiziale, nelle seguenti aree specialistiche del diritto penale (reati societari e reati fallimentari, reati tributari, responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e delle società ex D.Lvo. n. 231/01, reati in materia di normativa anticorruzione ex L.190/2012, reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro, reati in materia di urbanistica ed edilizi, reati ambientali, reati contro la Pubblica Amministrazione e l’Amministrazione della giustizia, reati contro la persona ed il patrimonio).
Iscritta all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Roma dal 2009.
Presta attività di consulenza ed assistenza giudiziale per la Fondazione Doppia Difesa Onlus occupandosi dei c.d. “reati di genere” (violazione degli obblighi di assistenza familiare, maltrattamenti contro familiari e conviventi, sottrazione consensuale di minorenni, femminicidio, infanticidio, violenza sessuale, atti persecutori “stalking”).
Cultore di diritto penale presso l’Università Guglielmo Marconi di Roma, Facoltà di Giurisprudenza ed Assistente presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali, istituita presso la medesima università.
Natalia Elistratova
Segretaria
Addetta alla gestione della segreteria legale
Addetta alla gestione dei depositi telematici PCT e PAT
Addetta agli accessi presso gli uffici giudiziari
Addetta alla gestione ed aggiornamento del portale web
Esperta in technical english, madre lingua russa, responsabile della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.